Stress & performance atletica

Correre… dalla testa ai piedi!

Noi podisti abbiamo imparato tutto quello che c’è da sapere sulla tecnica di corsa, sui programmi di allenamento e sull’integrazione. Negli ultimi tempi, poi, stiamo diventando sempre più consapevoli per quanto riguarda l’alimentazione e il riposo. Eppure, insistiamo a sottovalutare l’aspetto mentale, che invece è fondamentale tanto nella preparazione quanto nell’esecuzione di una performance atletica.
SuperOp

SuperOp: il mio allenatore puntualissimo e discreto

Dal 22 novembre 2018 ho un coach che ogni mattina, al mio risveglio, è infallibile nel rivelarmi la ricettività organica, per poi acquietarsi fino alla mattina successiva. Il suo nome è SuperOp e si compone di uno sfigmomanometro da polso e di un’app.
cascada

Cascada, leggerezza ed estetica

È proprio vero che tutto è relativo. In questi ultimi giorni di caldo intenso, nella zona della Sardegna dove abito si superano abbondantemente i...
stop fallimento

Un fallimento è un fallimento (ma…)

Una recensione tira l’altra, e così è da febbraio che questo spazio non ospita una mia riflessione diciamo tra il podistico e l’esistenziale. È tornato...
correre d'estate

Sul correre d’estate – Parte seconda

Non so lì, ma qui è appena terminato il periodo più caldo dell’anno. È durato almeno una settimana, e sono state giornate tremende. Sia per...
infortunio

Di infortunio in infortunio

Questa è la storia di un podista un po’ triste e un po’ incazzato il cui nome, naturalmente di fantasia, è Claudio. Costui è un...
Compex Fixx Mini

Compex Fixx Mini, massaggi fai da te

Con gli anni, nessuno sfugge alla condanna di dire sempre meno cose e di ripeterle sempre più spesso. Eccomi perciò a ribadire come lo sport...

Il podista sempre felice

Cari lettori, il mio infortunio è ormai ben noto. O meglio, ben noti sono l’origine di tutte le mie sfighe e gli sviluppi. Ma non...
pdx_logo

Pdx Sport, calza a pennello

Negli ultimi anni tutte le personalità coinvolte a diverso titolo nel mondo del podismo (atleti, allenatori, massaggiatori, fisioterapisti…) si sono finalmente accorte che il piede è la parte del corpo maggiormente coinvolta nell’azione della corsa. Sempre più corridori eseguono, ad esempio, esercizi per migliorare proprio la forza e l’elasticità dei piedi; le scarpe da running sono sempre più sofisticate e diversificate; e i marchi di abbigliamento prestano un’attenzione vieppiù crescente alla produzione di calze tecniche di alta qualità.
esports

eSports in crescita, ecco il piano di GEC per puntare alle Olimpiadi

Il mondo dei videogiochi è un universo in continua espansione. Per approfondire l'argomento, quest'oggi ho deciso di intervistare uno dei massimi esperti in materia,...

Potrebbe interessarti