Running

Il runner (ovvero colui che pratica il running – tradotto letteralmente “correre”) è uno sportivo che corre costantemente (a differenza del jogger che si contraddistingue per la saltuarietà del suo allenamento).
Il runner cronometra i tempi, calcola le distanze, decide in quale fase aumentare o diminuire la velocità, a differenza del jogger che corre per “piacere”. Il running è impegno, allenamento completo a tutti gli effetti, i cui risultati vengono messi in mostra dai runner durante competizioni e gare podistiche.

sleeping-runner

I miei amici corridori

I miei amici corridori preferiscono farsi chiamare corridori o podisti piuttosto che runner, perché non hanno nessun bisogno di strizzare l’occhio a una lingua diversa (e più povera) della nostra. Sono tremendi, i miei amici corridori.
Semino uno

Semino: dove “cibo” fa rima con “forma fisica”

Da qualche tempo, ogni volta che (io residente a Tortolì) vado a Cagliari, salgo in Via Regina Margherita 19 e grazie a Semino mi...
Donna4skyrace_gruppo

Donna4skyrace

Se il numero dei podisti amatori è costantemente in crescita (e il podista amatore medio è sempre più lento, d’accordo, ma questo è argomento di altro articolo), un ulteriore motivo di gioia è dato dal fatto che la percentuale di donne che corrono è anch’essa in progressivo aumento.

Il podista sempre felice

Cari lettori, il mio infortunio è ormai ben noto. O meglio, ben noti sono l’origine di tutte le mie sfighe e gli sviluppi. Ma non...
Manuale completo della corsa

Manuale completo della corsa

Il podismo è uno sport di moda, i libri sul podismo pubblicati di recente sono dunque molti (troppi?) e verso di essi l’estensore di questo articolo – che, masochisticamente, se li legge quasi tutti – nutre i più disparati sentimenti
lato oscuro podismo

Il lato oscuro del podismo

È quasi paradossale scrivere queste righe, in qualche modo critiche nei confronti della corsa, all’indomani dello straordinario argento di Nadia Battocletti nei 10.000 metri...
Cascada

Cascada, abbigliamento e natura

A parte che se anche mi contraddicessi sarei in ottima compagnia, perché Walt Whitman diceva: “Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono vasto, contengo...
cose notevoli

Tre cose notevoli

Alle Olimpiadi di Parigi sono successe tante cose importanti, sportive e mediatiche, ma – se doveste chiedermi quali sono le due medaglie che mi...
Pisa_gruppo

La mia (quasi) maratona di Pisa

Sono un corridore modesto e incostante, ma – quanto meno – poco incline ad accampare alibi. Perciò posso ben dire che il primo ritiro della mia “carriera” podistica ha coinciso, dannazione, con una maratona bellissima.
convalescenza del podista

La convalescenza del podista

Va bene, il titolo è un po’ sul pomposo andante. Perché non è che qui si tratti proprio di parlare della convalescenza del podista in...

Potrebbe interessarti