Running

Il runner (ovvero colui che pratica il running – tradotto letteralmente “correre”) è uno sportivo che corre costantemente (a differenza del jogger che si contraddistingue per la saltuarietà del suo allenamento).
Il runner cronometra i tempi, calcola le distanze, decide in quale fase aumentare o diminuire la velocità, a differenza del jogger che corre per “piacere”. Il running è impegno, allenamento completo a tutti gli effetti, i cui risultati vengono messi in mostra dai runner durante competizioni e gare podistiche.

Cébé fronte

S’Track: il punto di vista di Cébé sul podismo

Come sa chi ha l’abitudine di leggere i miei articoli pubblicati da Moondo, guardo sempre con una certa diffidenza al proliferare dei gadget per la corsa
de-arte-gymnastica-andrea-marcolongo

De arte gymnastica

Cari sportivi, avrete ormai imparato che oggi il podismo è anche una moda; e dunque – ahinoi – un florido mercato. Calzature, capi di...
prossima maratona

Giocare d’anticipo

E insomma no, alla fine non correrò la maratona di Pisa. Per colpa degli strascichi dell’infortunio di cui vi ho abbondantemente edotti? Macché. Anzi, proprio...
Hangon logo

Hangon, eccoti finalmente!

Vi devo confessare che da quest’anno non faccio più parte di alcuna associazione podistica, e una delle conseguenze dirette è che sono senza una mise come si deve per l’estate.
Cortina-Dobbiaco

La mia seconda Cortina-Dobbiaco

I pazienti lettori di questa rubrica sapranno perdonarmi se più volte, nelle scorse settimane, ho parlato di me. Più nello specifico, del mio infortunio, e...
oxyburn

La nuova linea estiva di Oxyburn

Quando arriva il primo caldo e le aziende mi inviano capi d’abbigliamento, lo confesso, mi prende una certa paura. Perché – devo averlo già scritto...
lato oscuro podismo

Il lato oscuro del podismo

È quasi paradossale scrivere queste righe, in qualche modo critiche nei confronti della corsa, all’indomani dello straordinario argento di Nadia Battocletti nei 10.000 metri...
Pisa_gruppo

La mia (quasi) maratona di Pisa

Sono un corridore modesto e incostante, ma – quanto meno – poco incline ad accampare alibi. Perciò posso ben dire che il primo ritiro della mia “carriera” podistica ha coinciso, dannazione, con una maratona bellissima.
Luna e corsa

Morbi e virus, superfluo ed essenziale

L’amico e allenatore Fulvio Massini scherza sempre sul fatto che noi affetti dal morbo della corsa (sono parole sue) tendiamo a frequentarci in modo univoco, finendo per escludere i non podisti: e questo, che potrebbe sembrare un gesto di grande presunzione, è in realtà una forma di tutela verso chi non corre. Tentiamo, cioè, di proteggere gli stanziali dalla nostra ineludibile tendenza a parlare quasi soltanto dello sport che amiamo. Forse esiste una sola categoria umana più monocorde di noi: gli scacchisti.
Austria 2 Hour Marathon Attempt

1h59’40” e dintorni

Sabato 12 ottobre 2019, a Vienna, Eliud Kipchoge ha corso una maratona col tempo, non omologato, di 1h59’40”, e il novantacinque per cento della popolazione terrestre adulta si è sentita in dovere di fornire il proprio punto di vista sull’episodio.

Potrebbe interessarti