Isodrops

Integratori Isodrops: energia e gusto

Qualche giorno fa mi ha bussato alla porta un tizio dalla voce sconosciuta dicendomi: “C’è un pacco per lei”. E io, da buon amante...
stop fallimento

Un fallimento è un fallimento (ma…)

Una recensione tira l’altra, e così è da febbraio che questo spazio non ospita una mia riflessione diciamo tra il podistico e l’esistenziale. È tornato...
Ready

Volchem, l’integrazione Made in Italy

Bentrovati, sportivi! Nelle scorse settimane ho testato qualche campione di prodotti per l’integrazione Volchem, azienda con sede in provincia di Padova, la cui linea di...
impunità di gregge

“Impunità di gregge”: quando lo sport fa orrore

Benché, per scelta di chi scrive, la rubrica che state leggendo adotta quasi sempre una prospettiva ironica e leggera, siamo ben lungi dall’ignorare che...
Ulysses Running

Ulysses Running, scarpe da lupi

Se un nuovo marchio di scarpe da corsa si affaccia nel già piuttosto ingombro mercato di riferimento, dovrà pur avere le sue buone ragioni. E...
maratona autunnale dubbi

Quale maratona autunnale correre

Nella penultima puntata del mio podcast, se è lecito citarsi, ho parlato piuttosto a lungo del dilemma estivo che affligge i podisti. E che non...
Finding ultra

“Finding ultra”, non la solita storia

Può la solita storia del loser che si riscatta dalla propria mediocrità, diventando un formidabile atleta, appassionare un lettore scafato?
panatta

Panatta esclusivo: “Racconto il tennis che non c’è più”

ROMA - Il 9 luglio 1950 è nata una stella del tennis italiano: Adriano Panatta. Il giocatore di punta della squadra nazionale, che vinse...
i miei percorsi

I miei percorsi

L’uomo è un animale capace di abituarsi e assuefarsi a tutto (ah: lo è anche la donna). Non solo ci si abitua a tutto ma,...
runner-nella-neve

Dialogo tra un podista e un non so

- Come va? - Benone, dai. - Ingrassato? - No. - Depresso? - No. - Ma allora stai correndo! - Sì. - Maledetto.

Potrebbe interessarti