Provision-tomaia

Altra Provision 4

Siete riusciti a controbilanciare le gozzoviglie natalizie con un numero congruo di chilometri? Proprio di chilometri parliamo oggi, e più precisamente di quelli da me percorsi tra ottobre e dicembre con le Altra Provision 4.
Luna e corsa

Morbi e virus, superfluo ed essenziale

L’amico e allenatore Fulvio Massini scherza sempre sul fatto che noi affetti dal morbo della corsa (sono parole sue) tendiamo a frequentarci in modo univoco, finendo per escludere i non podisti: e questo, che potrebbe sembrare un gesto di grande presunzione, è in realtà una forma di tutela verso chi non corre. Tentiamo, cioè, di proteggere gli stanziali dalla nostra ineludibile tendenza a parlare quasi soltanto dello sport che amiamo. Forse esiste una sola categoria umana più monocorde di noi: gli scacchisti.
La-mezza-di-Genova

La Mezza di Genova: stavolta tocca (anche) a me!

Premessa scandalosamente narcisistica: da podista genovese di stanza altrove, per una serie di vicissitudini non sono mai riuscito a partecipare alla Mezza di Genova. Il sortilegio si spezzerà il 14 aprile 2019, quando finalmente potrò sgambettare per le strade della mia città. Le iscrizioni sono apertissime: fatemi compagnia!
Julbo Ultimate

Sotto qualunque cielo, Julbo Ultimate

Abito in Sardegna dal 2013, e non ricordo un periodo così lungo di tempo infausto, proprio nel senso di meteorologia avversa. Per fortuna, chi scrive...
Jogging in any weather. Young hot runner woman running in winter park in snow weather

Sentendomi come Gesù nel tempio

Carissimi corridori, non prendetemi per superbo: oggi vi darò qualche consiglio. Chi sono io, per darvene? Nessuno, o meglio niente più di un modesto amatore. Che però corre da anni, si è documentato e si documenta, e soprattutto ha la fortuna di essere amico di grandi personalità del mondo del podismo. Perciò, alla lettura di queste pillole, prendetevela con me solo per un’eventuale esposizione poco chiara.
Semino uno

Semino: dove “cibo” fa rima con “forma fisica”

Da qualche tempo, ogni volta che (io residente a Tortolì) vado a Cagliari, salgo in Via Regina Margherita 19 e grazie a Semino mi...
L'indice di equilibrio

L’indice di equilibrio

Cari lettori, se cercate un libro dal taglio divulgativo, che in modo chiaro e semplice (e con una grafica accattivante) vi dia le prime indicazioni per un corretto approccio all’alimentazione senza imporvi atroci privazioni, lo avete trovato: il suo titolo è L’indice di equilibrio, lo ha pubblicato Mondadori Electa ed è stato scritto da Iader Fabbri, consulente nutrizionale, mental coach, divulgatore scientifico ed ex ciclista.
maratona Pisa

Bene e male (verso Pisa)

Cari lettori, per diverse settimane di fila mi sono dedicato alla recensione di libri o prodotti. È dunque da qualche tempo che non vi do...
Alghero2019_partenza

Alghero Half Marathon, terza edizione

Avevo già corso la mezza maratona il primo anno, nel 2017, e tutte le impressioni positive avute allora si sono confermate o, se possibile, consolidate.
Dinamo

Dinamo: non semplici integratori ma una strategia di integrazione

Avete ormai imparato l’antifona, cari lettori di questa rubrica settimanale. Se ci prendiamo la libertà di testare e recensire solo prodotti della cui qualità...

Potrebbe interessarti