Home Blog Pagina 4
un miglio al giorno
È con le pitture rupestri che l’umanità ha imparato a narrare la realtà attraverso le immagini, e da lì non ha più smesso di affidarsi alle sue suggestioni. Sono proprio le immagini a tornarci alla mente, quando pensiamo ai momenti emblematici della nostra vita. E sempre attraverso le immagini, o più precisamente le fotografie e i video, si potrebbe...
saucony ride 17
Qualche mese fa vi ho raccontato che, dismesso il ruolo di responsabile dei rapporti con i media per Altra Running, sono tornato a testare scarpe di diversi marchi. Scoprendo belle novità (ne parleremo presto) e ritrovando il mio primo amore, Saucony. Infatti ogni podista, specie nei primi tempi, è all’affannosa ricerca dell’azienda che produca scarpe capaci di farlo sentire –...
I dannati del pedale
Da qualche parte ho già scritto che il mio rapporto con il ciclismo è tal e quale quello di Paolo Conte. Il grande cantautore era stato intervistato, in qualità di autore di Bartali, ai tempi dei trionfi di Marco Pantani. E si era subito schermito, dicendo che lui del ciclismo non capiva niente, ma era entusiasmato dalla sua mistica. Idem...
correre fa bene
Oggi, con grande divertimento, proverò ad affrontare una questione spinosissima, perché in aperto contrasto col sentire comune. O meglio, con un luogo comune che aleggia sullo sport, e più specificamente sulla corsa. Si dice: correre fa bene. Affermazione che di solito porta con sé un corollario: se ci alleniamo con continuità e in modo non troppo intenso, saremo in forma...
Vibram FiveFingers
Un paio di settimane fa, recensendo le calze con le dita Ortles Run, abbiamo parlato di una cosa talmente ovvia che viene facilissimo dimenticarsene. Del fatto, cioè, che corriamo anzitutto con i piedi. Anzi: che a prescindere dallo sport che pratichiamo, i piedi sono il nostro primo strumento di locomozione. Da qui la domanda trabocchetto: quanto li alleniamo, i piedi?...
correre di piu
Cari lettori, bentrovati. Oggi proverò a sviluppare un discorso semplice semplice, ma a suo modo importante. Comincerò (e forse finirò) parlando di me, ma non per il gusto di parlare di me: sospetto che sia, il mio, un ragionamento facilmente esportabile. Proverò a darvi conto di un concetto che ha solo l’apparenza di un paradosso: quello per cui più si...
ortles run
Siamo bravissimi a incastrare i nostri allenamenti tra lavoro, famiglia e vari impegni. E i più tenaci di noi podisti amatori sono ormai diventati esperti di nutrizione, sempre più attenti al riposo e a praticare con costanza esercizi per rafforzare il core. Poi, quando guardiamo in basso, ci ricordiamo di una cosa curiosa: noi corriamo essenzialmente, e prima di tutto,...
sto bene
Cari e affezionati lettori della rubrica, se dovessi dirvi al volo una cosa, la prima che mi viene in mente, vi direi che in questo periodo sto bene, e mi sto allenando bene. Però mi rendo conto che un articolo del genere sarebbe decisamente troppo breve, e mi meriterei le vostre proteste. Quindi mi toccherà, nelle prossime righe, motivarlo, questo...
Brooks Ghost Max
Cari lettori, è ormai da qualche mese che su questo spazio non recensisco un paio di scarpe da corsa. Ed è la prima volta che mi occupo di un modello di Brooks, una delle più gloriose e longeve aziende del settore. Si tratta delle nuove Brook Ghost Max, che ho messo ai piedi per svariati allenamenti di diverso chilometraggio e...
Vialli le cose importanti
Lo scorso 6 gennaio è stato il primo, doloroso anniversario della morte di Gianluca Vialli. A parte il ricordo personale (facile immaginare cosa abbia comportato Vialli per me, calciofilo, sampdoriano e ragazzino ai tempi delle imprese della Samp di Paolo Mantovani), la prematura scomparsa del fuoriclasse di Cremona ha turbato molti, più o meno vicini al mondo del football. E anche...

Potrebbe interessarti