Come vi ho raccontato la scorsa settimana, dopo complicatissimi (e divertentissimi) calcoli e ragionamenti ho deciso dove correrò nella prima parte del 2024.
Il 25 febbraio parteciperò alla Corsa del Principe Diofebo, la 30 chilometri all’interno della Verdi Marathon, e il 7 aprile sarà il giorno della Milano Marathon.
Bene. Una volta corsa la maratona di Pisa il 17 dicembre, e...
Tra i maratoneti vige un luogo comune, secondo cui negli ultimi chilometri di ogni gara regina si maledice se stessi, il podismo, il mondo e la sciagurata decisione di essersi iscritti a un tale supplizio. Salvo poi, una volta tagliato il traguardo, avere già voglia di pensare alla prossima maratona che si correrà.
Ebbene: questo luogo comune è vero. Me...
Sono un maratoneta, e questa cosa mi piace moltissimo.
Spiegazione. Dopo due anni ho ricominciato da dove avevo interrotto, e ho nuovamente chiuso (con un tempo davvero modesto, ma quella era la cosa meno importante) una maratona.
Come tutti sapete, parliamo della maratona di Pisa, che si è corsa domenica 17 dicembre. Ci avevo provato una prima volta nel 2019, abbandonando...
Anche i podisti vivono di paradossi. Per non parlare dei podisti che redigono articoli, e che si ritrovano a scriverne uno alla vigilia di una maratona, sapendo che verrà letto a maratona conclusa.
E così, dal momento che dei giorni subito prima di una gara regina ho già scritto la scorsa settimana, mi tocca oggi di dirvi cosa succede –...
Ma no, non ho fatto male i conti, né sono vittima di troppi bicchieri di Prosecco (per i brindisi c’è tempo).
La settimana della vigilia di cui vi parlerò riguarda non il Natale ma la maratona di Pisa del prossimo 17 dicembre. Una maratona preparata un po’ così, che ha certificato (ne abbiamo parlato altrove) un brusco peggioramento delle mie...
Mentre proseguono gli allenamenti in vista della maratona di Pisa, chissà quando e chissà come ho fatto un ragionamento (che, spudorata promozione prenatalizia, troverete sviluppato nell’ottantesima puntata del mio podcast, in streaming da martedì 4 dicembre).
Ho pensato che, a un certo punto, i podisti amatori si dividono in due categorie. Vi spiego.
Gli inizi: la corsa agonistica
Quando si comincia una...
Il calcio, uno degli sport più seguiti e amati in tutto il mondo, ha sviluppato nel corso degli anni un rapporto complesso e redditizio con le sponsorizzazioni. Questo articolo esamina come le sponsorizzazioni influenzino il mondo del calcio, analizzando tre aspetti fondamentali di questa relazione.
L'Impatto Economico degli Sponsor nel Calcio
Gli sponsor giocano un ruolo cruciale nell'economia del calcio, fornendo...
Il calcio femminile sta guadagnando sempre più attenzione e riconoscimento a livello globale. Non è solo un modo per le ragazze di impegnarsi nello sport, ma offre anche numerosi benefici che vanno oltre il campo di gioco. Esaminiamo più da vicino come il calcio femminile possa essere un'esperienza positiva e formativa per le giovani donne.
Empowerment e Autostima
La partecipazione al...
Dove eravamo rimasti?
Eravamo rimasti alla scorsa settimana, quando vi ho raccontato della mia fin qui (cioè, fin là) agrodolce preparazione per la maratona di Pisa del prossimo 17 dicembre.
Ho affrontato una serie di argomenti, d’accordo, ma ho infilato giusto svagatamente un passaggio che in realtà celava una questione non solo dolente ma anche centrale. La questione è l’aver bucato...
Cari lettori, per diverse settimane di fila mi sono dedicato alla recensione di libri o prodotti.
È dunque da qualche tempo che non vi do conto dei miei allenamenti. L’obiettivo, dichiarato qualche tempo fa, è la maratona di Pisa del prossimo 17 dicembre.
E allora, come sta andando la preparazione? Bene e male. Perché? Vi spiego tutto.
L’abbandono del drop zero
C’è stata...