Home Blog
Recensendo altri volumi ho più volte detto come lo sport, specie quello praticato da noi amatori, ha una peculiarità certamente benefica, ma che allo stesso tempo rischia di ingenerare un equivoco. Quella, cioè, per cui il momento stesso della pratica sportiva è un’astrazione dal mondo, dai suoi rituali e dai suoi obblighi sociali. Ciò vale soprattutto per discipline come...
Torno dopo svariate settimane a recensire un paio di scarpe da running. Si tratta di un’evoluzione, in parte sorprendente, di uno dei modelli più noti e apprezzati dagli amatori che vogliono affrontare le lunghe distanze assicurandosi allo stesso tempo comfort e reattività.
Non faccio mistero di inserire io stesso le Saucony Triumph tra le mie scarpe preferite, trovandole quasi impareggiabili...
Chi è abbastanza attempato si ricorderà che, tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta del secolo scorso, tre grandi allenatori hanno innovato altrettanti sport e vinto tantissimo, quasi tutto. Stiamo parlando, in ordine decrescente di visibilità, di Arrigo Sacchi per il calcio, Julio Velasco per la pallavolo e Ratko Rudić per la pallanuoto.
Li accomuna il fatto...
Ogni tanto, per fortuna, viene dato alle stampe un libro che ci ricorda come lo sport professionistico non sia un’attività ludica impermeabile al mondo, ma sia semmai profondamente legato alla società e alla politica oltre che al costume.
Figurarsi una disciplina come il calcio, che alle nostre latitudini è un business sempre più pervasivo e disumanizzante. Chi guarda con nostalgia...
Chi mi segue in questa rubrica o altrove conosce il mio approccio cauteloso nei confronti di tutto ciò che ruota intorno alla corsa. Nei confronti, insomma, di tutto ciò che compone il mercato del podismo.
Fin troppo spesso si magnificano prodotti, lanciandoli sul mercato accompagnati da promesse che sfiorano il ridicolo involontario (ad esempio si è arrivati a calcolare quanto,...
Dopo parecchi mesi torno a parlarvi di un modello di scarpe da corsa di casa Altra Running, e l’ultima volta vi ho raccontato perché scrivere del marchio statunitense mi suscita molti ricordi e qualche emozione: semplicemente perché ho collaborato con Altra per più di due anni.
Al di là dell’aspetto personale, in quella recensione del novembre 2023 vi ho fatto...
Perdonate il titolo un po’ grandioso ma è proprio di corsa e di vita che oggi vi parlerò brevemente.
Chiunque corra con una certa assiduità, secondo me, non può non innamorarsi di questa disciplina. E non può non percepire quanto corsa e vita siano strettamente connesse: l’una riverbera sé sull’altra.
Dalla vita alla corsa il passaggio è intuitivo: più siamo in...
Alle Olimpiadi di Parigi sono successe tante cose importanti, sportive e mediatiche, ma – se doveste chiedermi quali sono le due medaglie che mi hanno dato più gioia – risponderei senza indugio così: l’oro delle ragazze della pallavolo e l’argento di Nadia Battocletti sui 10.000 metri.
L’oro è stato bellissimo, quasi fin troppo semplice (e ci si è troppo concentrati...
Ogni podista ha il proprio allenamento preferito: il mio, non ne ho mai fatto mistero, è rappresentato dalle ripetute col recupero a ritmo maratona.
Il brutto è che ogni podista ha anche un allenamento che detesta più di ogni altro, e che gli fa passare delle ore turbolente il giorno prima di svolgerlo (e magari anche la notte). Personalmente detesto...
È quasi paradossale scrivere queste righe, in qualche modo critiche nei confronti della corsa, all’indomani dello straordinario argento di Nadia Battocletti nei 10.000 metri alle Olimpiadi parigine.
O forse no, forse il mio accaldatissimo ragionamento viene semmai rafforzato dalla sublime prestazione della nostra mezzofondista. La quale, oltre a mostrare doti atletiche fuori dal comune e una maturità tattica sempre più...