Perdonate se ogni tanto cito impunemente il mio podcast sul podismo. Nella cui ultima puntata, che sarà in streaming da martedì 28 marzo, mi sono divertito a improvvisare. E mi sono ritrovato a ragionare intorno a questo mio periodo di scarsa forma, che dura ormai da diversi mesi. Mi resta da capire quanto siano colpevoli gli strascichi fisici della...
I pazienti lettori di questa rubrica sapranno perdonarmi se più volte, nelle scorse settimane, ho parlato di me.
Più nello specifico, del mio infortunio, e della mia ripresa – lenta, difficoltosa – che mi ha lasciato l’agrodolce sensazione di essere invecchiato. Intendo invecchiato, e in modo piuttosto acuto e repentino, dal punto di vista podistico.
Come se non bastasse, o forse...
Il secondo mestiere non è solo la raccolta di scritti giornalistici di Eugenio Montale, ma è anche la locuzione perfetta per indicare il rapporto di una grande percentuale di podisti amatori con la corsa.
Modesti o meno che siamo dal punto di vista atletico, a molti di noi correre prende una percentuale considerevole dell’esistenza. E non ci riferiamo solo al...
Se voi, cari lettori, doveste pensare agli allenamenti o gare condotti meglio, quelli in cui stavate così bene che avreste continuato all’infinito, quelli in cui eravate in una condizione di flow, ecco: se voi doveste ripensarci, cosa direste?
Non vi ricordate una condizione mentale di grande leggerezza, quasi un piacere di accogliere la fatica proprio nei momenti più duri?
Ebbene sì,...
Cari lettori, sono sempre più convinto che il nostro benessere non debba ridursi a qualche sessione di allenamento settimanale, che si attende come si attenderebbe che arrivi l’ora della medicina.
Per noi podisti amatori, il momento delle uscite in strada dovrebbe essere solo – per così dire – la fase acuta di un processo che dovrebbe coinvolgerci in ogni momento...
Cari lettori, cari podisti, che gara state preparando? Chi scrive, lo sapete già, ce la metterà tutta per tenere a bada i postumi degli infortuni ed essere presente domenica 2 aprile a Russi per la maratona del Lamone.
Ci si allena, i chilometri settimanali aumentano, le scarpe si consumano.
E così, qualche settimana fa ho cambiato modello. Messe in soffitta le...
La notizia della morte di Gianluca Vialli mi ha colto nell’ultimo giorno del solito soggiorno natalizio nella mia città natale, Genova, mentre andavo a fare l’altrettanto solita scorta di focaccia che avrei portato in Sardegna.
La consuetudine dei miei gesti d’addio (un addio relativo e replicabile) ha subito lasciato il posto a quello, doloroso e definitivo, a una delle figure...
Se Paolo Conte, in uno dei suoi tanti capolavori, canta “Dopo le mie vicissitudini, oggi ho ripreso con il mio bar”, più modestamente io vi dico – cari lettori – che dopo le mie vicissitudini ho ripreso a parlare di maratona.
O per meglio dire, dopo un 2022 costellato di infortuni, da qualche giorno – in barba alla scaramanzia –...
Cari lettori, rieccomi dopo mesi a recensire due articoli di abbigliamento sportivo.
Se sono così parsimonioso nel raccontarvi di capi tecnici, occhiali e quant’altro, voglio ricordarvi il motivo. Un numero sempre crescente di aziende magnifica i propri prodotti come capaci di rendere mirabolanti le nostre performance. Alcuni azzardano anche percentuali di miglioramento. E troppo spesso, a queste spericolate campagne pubblicitarie...
Premessa: questo articolo avrà un taglio un po’ diverso dal solito. Parlerò, ma solo apparentemente, di calcio.
All’indomani della morte di Diego Armando Maradona, avvenuta il 25 novembre del 2020, qualcuno ha scritto una brevissima frase, quasi uno slogan, che mi ha colpito: “Il Novecento ha chiuso”.
Da lì a qualche mese, hanno iniziato a circolare poco rassicuranti notizie sulla condizione...