Home Blog Pagina 9
OpenRun Pro
Per una volta inizierò questa rubrica ammettendo di provare un po’ di vergogna. Perché mi toccherà di rivedere (solo parzialmente, state tranquilli) una rigida posizione da me assunta qualche tempo fa. Quando ho scritto un libro sul podismo che in Italia ha avuto una buona circolazione, in uno dei capitoli del quale me la sono presa con chi ascolta musica...
Transporter Panel Loader
Cari lettori, nella chiacchierata di oggi mi permetto una divagazione che è tale solo per metà. Non più tardi dello scorso lunedì vi ho parlato della mia vacanza a Berlino, dove ho potuto correre con grande gioia e senso di libertà. Lì mi sono ricordato di come la corsa debba essere una pratica naturale, che accompagni le nostre giornate e che...
correre per correre
Cari lettori, ma non vi ho raccontato di Berlino! Dove sono stato con la mia famiglia dal 6 all’11 aprile. Nei giorni intorno a Pasqua, insomma. Avrei voglia di illustrarvi la città con dovizia di particolari, perché la bellezza di Berlino (un mondo a sé all’interno del mondo) è unica. E ho la fortuna di avere una compagna che ci...
inizio 2023
Ben trovati e buon anno, cari lettori. Se l’ultima volta mi sono concesso la libertà di parlarvi dei miei buoni propositi sportivi per l’anno venturo, ora che l’anno è cominciato mi tocca pur dirvi come è stato, questo inizio di 2023, dal punto di vista podistico. Certo, se gli obiettivi di cui vi ho parlato due lunedì fa saranno suppergiù centrati,...
buoni propositi
L’uomo è l’unico animale superstizioso in natura. E così, quando ci si avvicina alla fine dell’anno, si fanno i buoni propositi per quello venturo. Nessuno escluso: non tiratevela da saggi o da materialisti, cari lettori di Moondo. Non vi si crede. Poi, si sa, verso il 12 di febbraio abbiamo già disatteso pressoché tutti i propositi suddetti ma, insomma, almeno il...
i miei percorsi
L’uomo è un animale capace di abituarsi e assuefarsi a tutto (ah: lo è anche la donna). Non solo ci si abitua a tutto ma, con quell’attitudine alla malinconia che più o meno vistosamente possediamo tutti, tendiamo ad affezionarci pressoché a tutto ciò che frequentiamo con una certa periodicità. Il podista stanziale (cioè quello che, come me, corre per suppergiù trecentocinquanta...
Coros Apex 2
Gli orologi GPS per correre (anche se ormai quasi tutti i modelli sono multisport) procurano a noi podisti gioie immense e atroci dolori. Liquidiamo subito questi ultimi. Dal momento che tali strumenti permettono di monitorare con dovizia di particolari non solo i nostri allenamenti, ma anche una vasta serie di parametri che indicano il nostro stato di forma, il rischio...
Via Olympus
Cominciamo dall’unica nota dolente. E cioè dal fatto che le scarpe di cui vi parlerò oggi avrebbero dovuto accompagnarmi alla maratona del Lamone. Avrebbero dovuto, appunto, ma non l’hanno fatto. Tuttavia, come ho raccontato un paio di settimane fa, le responsabilità (e pure le sfighe, ma pazienza) sono solo mie. Capitolo chiuso, pagina voltata: concentriamoci adesso sulle Via Olympus, un modello...
Vincere con la mente
Come ho avuto modo di dire ormai chissà quante volte, Fulvio Massini è da anni il mio allenatore e la mia bussola nell’affollato mondo del podismo. In ogni disciplina, a mio parare, se ci si sente allievi occorre scegliersi un maestro; e quando ci si sceglie un maestro, a meno che non ci siano buoni motivi per ripudiarlo, è bene...
non maratona del Lamone
Ebbene, cari lettori, domenica si è corsa la maratona del Lamone. Senza di me. E il fatto è che io, da quando ho iniziato la preparazione, forse lo sapevo già, che non l’avrei corsa. E la preparazione stessa è stata, a voler essere severo con me stesso, una protratta bugia che mi sono raccontato, fino a essere arrivato al punto...

Potrebbe interessarti