Gli integratori Inkospor e la maratona di Pisa
Come abbiamo detto e ripetuto, ci stiamo preparando per la maratona di Pisa del prossimo 17 dicembre.
Cosa si fa, nei mesi precedenti una gara...
La salute nella corsa
Negli ultimi anni, non ci stancheremo di scriverlo, il boom del podismo (di per sé più che meritorio, non fosse altro che ogni nuovo corridore è una persona sottratta al rischio di una serie di patologie e guai psicofisici) ha prodotto anche tutto ciò che sempre produce una moda
Scarpe Joe Nimble, naturalmente
Non so se l’ho già scritto, cari lettori: portate pazienza nel caso mi stessi ripetendo.
Tutti stiamo notando come da qualche tempo il podista amatore...
Mico Sport, abbigliamento sportivo di qualità davvero per tutti
Basta dare una rapida occhiata al sito di Mico Sport per constatare come i suoi prodotti siano destinati a una quantità decisamente ampia di discipline sportive.
Un’imperdibile T-shirt per untori
Dunque si è ripartiti, amici podisti. Da lunedì 4 maggio abbiamo la possibilità di correre pressoché senza limitazioni di sorta.
Oxyburn, qualità per tutte le stagioni
Godo del privilegio di essere snob. E, come ho più volte scritto nella rubrica che state leggendo, questa mia attitudine si declina anche in...
Saucony Kinvara Pro, una meravigliosa scarpa per qualunque allenamento
Dopo due anni di impiego come responsabile dei rapporti con i media per Altra Running, posso (almeno per ora) tornare a testare e recensire...
Propriocezione, questa sconosciuta
Per limitarci al nostro amato podismo (ma crediamo che il concetto sia esportabile a qualunque altro sport) negli ultimi anni le idee sugli allenamenti...
Con il Fiorentina Pack di Linkem resti connesso alla tua squadra del cuore
Oggi più che mai navigare in internet da casa è diventata quasi una prima necessità, per chi lavora in smart working, per tutti gli...
LEVITEN®, l’alleato dei podisti scriteriati
Il troppo amore, si sa, fa combinare piccoli e grandi disastri. Per questo noi podisti amatori spesso non collezioniamo solo gare ma anche infortuni: posture o scarpe inadeguate, mancanza di riscaldamento o di stretching, scarsa attenzione al potenziamento della muscolatura (compresa quella, importantissima, del core) e inclinazione a strafare sono tra le principali cause del fatto che molti di noi passano buona parte della stagione sportiva ai box.