È con una certa malinconia che oggi vi parlo di un nuovo (e nuovo davvero, tra poco vi racconto perché) modello di scarpe da corsa su strada di casa Altra.
L’ho taciuto per deontologia, ma di Altra sono stato collaboratore per due anni abbondanti. Ed è stata una collaborazione ancora più felice, perché ho sempre reputato il marchio tra i...
Come abbiamo detto e ripetuto, ci stiamo preparando per la maratona di Pisa del prossimo 17 dicembre.
Cosa si fa, nei mesi precedenti una gara regina? Ci si allena, certo. E si cerca di curare al meglio gli altri due aspetti collaterali e fondamentali: il riposo e l’alimentazione.
Alimentazione che ha un suo corollario, diciamo così, nell’integrazione. Sfatiamo subito un luogo...
Se dovessi elencare i miei tre sport del cuore, la risposta sarebbe semplice e triplice.
Il calcio è l’amore antico, giocato da ragazzo e tifato oggi come ieri con passione quasi immutata. Del podismo non dico nemmeno, mi pare che questa rubrica parli per me. E poi c’è la pallavolo, alla quale mi lega un affetto stranissimo. Ne conosco a...
Dopo due anni di impiego come responsabile dei rapporti con i media per Altra Running, posso (almeno per ora) tornare a testare e recensire modelli di scarpe da corsa di qualunque marchio.
E lo faccio parlandovi allo stesso tempo di una scarpa eccezionale, di un’azienda che rappresenta un mio antico amore podistico, e che ci conduce in uno degli argomenti...
Lo sportivo (specie se podista) che da un po’ di tempo non fa acquisti in un negozio o nello store online Decathlon, sarà forse ancora legato a un preconcetto.
Quello cioè di identificare Kiprun come il marchio low cost che Decathlon ha dedicato allo sport, e in particolar modo alla corsa. Ebbene, non è più così, o non è più...
Sarei bugiardo se non dicessi che uno dei motivi per cui vi parlo di ciò che vi parlerò oggi è la grande voglia di rifare un viaggio.
Il motivo più solido è però lo stesso di qualche mese fa, quando ho recensito un altro prodotto di Osprey. Sono convinto del fatto che, per ogni sportivo amatore, il benessere fisico non...
Lo sappiamo bene noi podisti: pochi sport come la corsa di resistenza hanno la capacità di astrarci dalla quotidianità. I podisti amatori, durante gli allenamenti di un certo chilometraggio, riescono finalmente ad abbandonare i tanti ruoli sociali (di lavoratore, consumatore, genitore, partner…) per ritrovare un rapporto diverso e più intimo col mondo.
Quindi lo sport, a ogni livello, è una...
I legami tra sport e politica sono sempre stati saldi per svariati motivi. Diciamo, semplificando, che la politica può condizionare lo sport, asservirlo all’ideologia di regime, ma lo sport a sua volta è un palcoscenico attraverso il quale poter mostrare il proprio dissenso verso certi modi e toni della politica.
Tra i moltissimi esempi possibili prendiamone uno, quello dell’ex capitana...
Giusto la scorsa settimana in questo spazio ci si lamentava (o meglio: mi lamentavo) del mio invecchiamento, e del fatto che ciò abbia riflessi inevitabili – e tangibili – anche sulle mie prestazioni sportive.
A quarantotto anni mi pare ovvio non correre più alla velocità di quando se ne aveva dieci di meno. Davanti a un dato incontrovertibile, si può...
Per limitarci al nostro amato podismo (ma crediamo che il concetto sia esportabile a qualunque altro sport) negli ultimi anni le idee sugli allenamenti degli amatori sono cambiate.
E oggi la quasi totalità degli allenatori concorda su un punto: è meglio magari fare qualche chilometro in meno, ma curare alcuni aspetti collaterali, che collaterali non sono nemmeno poi tanto. L’alimentazione...