La settimana della vigilia
Ma no, non ho fatto male i conti, né sono vittima di troppi bicchieri di Prosecco (per i brindisi c’è tempo).
La settimana della vigilia...
Il podista sempre felice
Cari lettori, il mio infortunio è ormai ben noto.
O meglio, ben noti sono l’origine di tutte le mie sfighe e gli sviluppi. Ma non...
I podisti in ferie (e me)
Ogni estate mi devo ricordare di non essere in ferie.
Spiegazione un po’ meno ellittica: ho la fortuna-sfortuna di vivere in un luogo di villeggiatura,...
Agosto, podismo mio non ti (ri)conosco
Bentrovati. Come state? Avete caldo? A chi lo dite.
A proposito di caldo, sentite qua. Come tutti quelli che corrono con una certa continuità, tengo...
Verso la regina
Questa rubrica sugli sport, decisamente incentrata sul podismo (un vizio è tale se lo si coltiva con tenacia), cerca di mantenere un taglio differente...
Genova per me
Cari sportivi, buon anno!
E buon anno anche a voi, che vi siete ripromessi di diventarlo nel 2022, sportivi. Ricordo mestamente ai più restii che...
2024, a noi due!
Come vi ho raccontato la scorsa settimana, dopo complicatissimi (e divertentissimi) calcoli e ragionamenti ho deciso dove correrò nella prima parte del 2024.
Il 25...
Due libri… GIFT
Oggi voglio accennarvi a due libri letti di recente, che ritornano (il primo più direttamente del secondo) sull’argomento: entrambi usciti per le Edizioni Correre, sono Dieta GIFT facile per tutti di Barbara Fedrigo (2016) e Oltre. L’alimentazione dello sportivo di Luca Speciani e Lyda Bottino (2011).
Oltre la corsa
Ieri, in una pausa di dieci minuti tra una consegna lavorativa e l’altra, non ho fatto come le persone sagge, che staccano gli occhi...
Dieci per cinquecento, uno e due
Ho l’incrollabile convinzione che vita e corsa siano strettamente legate, come ho detto e scritto chissà quante volte, l’ultima delle quali non più tardi...