17.6 C
Roma
Lun 27 Mar 2023
Home Editoriale

Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

calcio moderno inghilterra

Dal calcio fiorentino alle radici del calcio moderno

Secondo appuntamento con "La Storia del calcio!" Cari lettori/lettrici avevamo iniziato il percorso sulla storia del calcio moderno partendo dalle origini, con la promessa di...
buoni propositi

Buoni propositi (podistici) per il 2023

L’uomo è l’unico animale superstizioso in natura (non è vero, lo è anche la donna: abbiamo, ahinoi, una lingua maschilista). E così, quando ci si...
correre d'estate

Sul correre d’estate – Parte seconda

Non so lì, ma qui è appena terminato il periodo più caldo dell’anno. È durato almeno una settimana, e sono state giornate tremende. Sia per...
infortunio

Di infortunio in infortunio

Questa è la storia di un podista un po’ triste e un po’ incazzato il cui nome, naturalmente di fantasia, è Claudio. Costui è un...
depresso

Corridori: le tipologie della primavera 2020

Sto scrivendo questo articolo giovedì 23 aprile. Sembra ormai certo che il prossimo Decreto del Consiglio dei Ministri, che sarà in vigore da lunedì 4 maggio, allenterà la stretta anche su noi podisti: potremo finalmente correre per chilometraggi meno risicati e allontanandoci dalle nostre case-tane, e – ci auguriamo – senza il corollario insensato (anzi, nocivo, perché inibisce la corretta respirazione) della mascherina.
inizio 2023

Il mio inizio (podistico) di 2023

Ben trovati e buon anno, cari lettori. Se l’ultima volta mi sono concesso la libertà di parlarvi dei miei buoni propositi sportivi per l’anno venturo,...
senso e ritmo

Ritmo (oggi non so cosa scrivere)

Oggi non so cosa scrivere. A parte il titolo che, se fosse quello di un romanzo, sospetto che assicurerebbe ingenti vendite (ci penserò per il...
Stefano Velatta

Chiacchierata con Stefano Velatta

Già la chiacchierata telefonica era stata molto piacevole, tra aneddoti e sintonie. Quando poi, nelle battute finali, l’intervistato mi ha detto di abitare a...
runner-nella-neve

Dialogo tra un podista e un non so

- Come va? - Benone, dai. - Ingrassato? - No. - Depresso? - No. - Ma allora stai correndo! - Sì. - Maledetto.
i miei percorsi

I miei percorsi

L’uomo è un animale capace di abituarsi e assuefarsi a tutto. Ah: lo è anche la donna. Abbiamo proprio una lingua maschilista, ogni giorno che...

Potrebbe interessarti