Home Editoriale Pagina 2

Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

Girella

Maratone, moralismo, buon senso

Come il resto d’Europa e del mondo, l’Italia è alle prese con una seconda ondata del cosiddetto Coronavirus. Seguo quotidianamente le notizie su giornali e tv
corsa liberta

Corsa e libertà

Da qualche tempo mi ronza in testa un pensiero, al quale ho dato finalmente forma dopo aver intervistato Guglielmo Causarano per il mio podcast. Guglielmo...
podisti in ferie

I podisti in ferie (e me)

Ogni estate mi devo ricordare di non essere in ferie. Spiegazione un po’ meno ellittica: ho la fortuna-sfortuna di vivere in un luogo di villeggiatura,...
runner-nella-neve

Dialogo tra un podista e un non so

- Come va? - Benone, dai. - Ingrassato? - No. - Depresso? - No. - Ma allora stai correndo! - Sì. - Maledetto.
distrazione e concentrazione

Distrazione e concentrazione

Oggi parlo di me ma non per il piacere vanitoso di parlare di me. Inizio parlando di me, di una cosa bella che mi è...
podista confuso

Appunti sparsi e disordinatissimi di un podista confuso

In questi giorni faticosi (come confessato altrove, sono costretto a correre in un percorso da criceti; faccio foschi pensieri sul futuro prossimo, personale e collettivo; mia figlia a casa da scuola e impossibilitata a fare esercizio fisico è una sorta di bomba a orologeria che vaga per le stanze), in questi giorni faticosi, dicevo, lavoro poco e male, scrivo ancor meno e ancor peggio, e così mi ritrovo vicino alla consegna del mio pezzo settimanale per Moondo senza non solo non aver redatto ancora niente, ma senza nemmeno avere idea di cosa scrivere.
Dieta gift

Due libri… GIFT

Oggi voglio accennarvi a due libri letti di recente, che ritornano (il primo più direttamente del secondo) sull’argomento: entrambi usciti per le Edizioni Correre, sono Dieta GIFT facile per tutti di Barbara Fedrigo (2016) e Oltre. L’alimentazione dello sportivo di Luca Speciani e Lyda Bottino (2011).
ricominciare a correre

Ricominciare a correre

Ho corso per l’ultima volta, facendo finta di non avere il male tremendo che avevo al tallone destro, il 12 gennaio scorso. Poi, un paio...
correre d'estate

Sul correre d’estate – Parte seconda

Non so lì, ma qui è appena terminato il periodo più caldo dell’anno. È durato almeno una settimana, e sono state giornate tremende. Sia per...
Criceto

Criceti e divertimento

Amici podisti, coraggio. È un momento difficile, e l’estensore di questo articolo avrebbe una gran voglia di esprimere il suo punto di vista. Ma non lo fa per due motivi: perché non vuole aggiungere un’opinione alla miriade di quelle – spesso dettate dall’emotività, superficiali e contraddittorie – che affollano il web; e poi perché solo guardando un fenomeno dalla dovuta distanza (temporale) lo si può analizzare con sufficiente lucidità.

Potrebbe interessarti