Intervista a Sonia Passuti, vincitrice della Nove Colli
Da mesi abbiamo perso la buona abitudine di intervistare atleti che testimonino i propri successi e soprattutto la propria dedizione allo sport, specie se...
Correre fa bene. Sì? E quindi?
Oggi, con grande divertimento, proverò ad affrontare una questione spinosissima, perché in aperto contrasto col sentire comune.
O meglio, con un luogo comune che aleggia...
Oltre la corsa agonistica
Mentre proseguono gli allenamenti in vista della maratona di Pisa, chissà quando e chissà come ho fatto un ragionamento (che, spudorata promozione prenatalizia, troverete...
Overtime Festival e dintorni
Se mi concentro bene, amici lettori, scopro di non aver trascorso i tre giorni da giovedì 8 a sabato 10 ottobre solo e soltanto su automobili, corriere, treni e aerei: in mezzo è capitato anche qualcosa di assai bello.
Il podista sempre felice
Cari lettori, il mio infortunio è ormai ben noto.
O meglio, ben noti sono l’origine di tutte le mie sfighe e gli sviluppi. Ma non...
Dal calcio fiorentino alle radici del calcio moderno
Secondo appuntamento con "La Storia del calcio!"
Cari lettori/lettrici avevamo iniziato il percorso sulla storia del calcio moderno partendo dalle origini, con la promessa di...
I miei percorsi
L’uomo è un animale capace di abituarsi e assuefarsi a tutto (ah: lo è anche la donna).
Non solo ci si abitua a tutto ma,...
La corsa e la vita
Perdonate il titolo un po’ grandioso ma è proprio di corsa e di vita che oggi vi parlerò brevemente.
Chiunque corra con una certa assiduità,...
Sul correre d’estate – Parte seconda
Non so lì, ma qui è appena terminato il periodo più caldo dell’anno.
È durato almeno una settimana, e sono state giornate tremende. Sia per...
Correre di più: e quindi?
Cari lettori, bentrovati. Oggi proverò a sviluppare un discorso semplice semplice, ma a suo modo importante. Comincerò (e forse finirò) parlando di me, ma...