Home Blog Pagina 35
Lungo lento
I podisti, o runner che dir si voglia, dividono il proprio tempo in tre momenti: quelli dedicati alla corsa, quelli in cui pensano alla corsa e quelli in cui si domandano se sia il caso di passare tutto quel tempo a correre o a pensare alla corsa. Questa battuta (forse nemmeno troppo lontana dal vero) per dire che ogni buon...
VeronaMarathon2018_2
Domenica 18 novembre 2018 ho corso la mia quarta maratona, la Verona Marathon. Ecco come l’ho preparata e come l’ho corsa. Verona Marathon: come l’ho preparata Male. La Verona Marathon l’ho preparata male. Spiegazione: il mio programma di allenamento per una maratona, che è di dodici settimane, avrebbe dovuto iniziare intorno a metà agosto. A partire da fine giugno, quando il caldo...
MaratonaPisa1
La Maratona di Pisa, che si correrà domenica 16 dicembre 2018, compie vent’anni. E gode di ottima salute, come mi spiega in una chiacchierata telefonica Sergio Costanzo, uno dei quattro soci della 1063AD assieme a Elena Cambi, Simone Ferrisi e Andrea Maggini. La 1063AD organizza la manifestazione dal 2013 (per i più curiosi: il 1063 è l’anno della fondazione...
Genova City Marathon
Iniziamo subito col dare la bella notizia: con la Genova City Marathon la maratona torna a Genova dopo quattordici anni! Domenica 2 dicembre, grazie all’impareggiabile perseveranza di Antonio Lista, la Superba riavrà infatti la gara regina del podismo. Una pazza idea, le difficoltà, il successo Lista, lucano che vive e lavora a Genova, è anche un runner amatore. All’incirca un anno fa...
logo Outwet
Finalmente si torna a parlare di abbigliamento tecnico di qualità. Dico finalmente perché Outwet mi ha inviato ormai un bel po’ di settimane fa tre capi da testare, ma – essendo due su tre canotte – ho dovuto attendere che la primavera si comportasse da tale, per poterli inossare nei miei allenamenti.
logo sport break
I ragazzi del negozio on line Sport Break mi hanno inviato un interessantissimo modello di Altra, le Paradigm 4.0, che sto testando e che recensirò nelle prossime settimane. Assieme alle scarpe, ho trovato alcuni interessanti (e utili) oggetti per il podismo, che qui voglio descrivervi in una rapida carrellata.
mimmo paladino mosaico
"Un casco blu come se proteggesse il mosaico. Il colore che ricorda il mare e un uccello che simboleggia il volo". C'è un vero e proprio connubio tra sport e cultura, o meglio tra la Motonautica e il mosaico di Mimmo Paladino esposto al Museo dell'Ara Pacis a Roma. Proprio qui ho provato ad avvicinare due realtà in un...
elogio del limite
Elogio del limite (Ediciclo 2012) è un libro in cui Fabrizio Pistoni racconta la propria partecipazione all’edizione 2010 del Tor des Géants, nella quale si è piazzato in un’onorevolissima ventesima posizione. Ma chi è Fabrizio Pistoni? E cos’è il Tor des Géants? E, infine, com’è fatto questo volume? Nel breve spazio a nostra disposizione daremo una risposta-lampo a ciascuna di...
capotondi
“Il mondo è delle donne”, recitava un film del 1954 diretto da Jean Negulesco. Calcio e basket, però, sembrano aver preso alla lettera questa frase. Il futuro di questi due sport, così noti e popolari in tutto il mondo, passa anche dal ruolo che potranno assumere, nel tempo a venire, le figure femminili; sia dal punto di vista delle...
Caprilli
Centocinquanta anni fa nasceva Federigo Caprilli, padre dell'equitazione. Comincia da qui la mia curiosità e, quindi la decisione di partecipare al convegno “Federigo Caprilli: sempre attuale?” che si è tenuto presso la Biblioteca Militare Centrale a Roma, perché se è vero che ci ha salutato presto (aveva 39 anni), è anche vero che ci ha lasciato una grande eredità...

Potrebbe interessarti