Ulysses Running

Ulysses Running, scarpe da lupi

Se un nuovo marchio di scarpe da corsa si affaccia nel già piuttosto ingombro mercato di riferimento, dovrà pur avere le sue buone ragioni. E...
AcqueChiare_gel

Acque Chiare, naturalmente

Oggi sta mutando l’atteggiamento generale, e lo stare bene va trasformandosi in una cura sempre più complessiva della propria condizione psicofisica. In questo senso ci vengono in soccorso alcune aziende che mettono in commercio, per nostra fortuna, prodotti di elevatissima qualità, con un occhio di riguardo sia alla salute dei consumatori che a quella dell’ambiente.
Calze injnji

Calze Injinji dito per dito

Sportivi carissimi, con la recente recensione alle Torin 4 ho definitivamente consacrato il mio amore per le scarpe da corsa Altra. Tra gli svariati motivi...
Transporter Panel Loader

Transporter Panel Loader di Osprey, lo zaino amico

Cari lettori, nella chiacchierata di oggi mi permetto una divagazione che è tale solo per metà. Non più tardi dello scorso lunedì vi ho parlato...
Isodrops

Integratori Isodrops: energia e gusto

Qualche giorno fa mi ha bussato alla porta un tizio dalla voce sconosciuta dicendomi: “C’è un pacco per lei”. E io, da buon amante...
CALF

SIXS: leggerezza, qualità, estetica

Bentrovati. Ogni tanto emergo dalla lettura degli ultimi volumi di argomento podistico e torno a parlare di materiale tecnico per il running. Lo faccio, ormai lo avete capito, prendendo in considerazione solo aziende il cui catalogo poggia più sull’effettiva qualità dei prodotti che non su una campagna pubblicitaria reboante. Sono un ragazzo d’altri tempi, non voletemene.
Salice Occhiali

Salice Occhiali, vedi italiano (e vedi bene)

Quando faccio una digressione, ceri lettori, la faccio decisamente lunga. Nel senso che in questo spazio vi ho parlato per anni di podismo, concentrandomi soprattutto...
Sojourn Porter 46

Zaino Osprey Sojourn Porter 46, che voglia di viaggiare!

Sarei bugiardo se non dicessi che uno dei motivi per cui vi parlo di ciò che vi parlerò oggi è la grande voglia di...
farro

Prometeo: alla riscoperta delle virtù del farro

Dal 1991, la passione di Prometeo per il farro si focalizza sulla specie dicocco per pasta e cereali e su quella monococco per farina, cous cous e prodotti da forno.
annuario-federale 2020

Annuario dell’atletica 2020

Allora siamo intesi: oggi il podismo – perdonatemi, il running – si compone di selfie, influencer, calze a compressione da novantanove euro e novanta al paio, oscuri amatori che vergano lunghissimi post sui social dove raccontano di come siano riusciti nell’incredibile impresa di correre una mezza maratona in un’ora e cinquantasei minuti, libri autoprodotti in cui ex alcolizzati, ladri e sicofanti narrano (narrano, oddio…) come – dopo immancabile crisi mistica – siano riusciti a raddrizzare la loro grama esistenza e a correre la maratona di New York, creme riscaldanti al topinambur e stage di podismo pagabili in ottantaquattro comode rate mensili.

Potrebbe interessarti