Non sto a raccontarvi la celeberrima favola di Esopo La volpe e l’uva, una delle più belle e proverbiali che siano mai state scritte.
La favola dimostra come gli umani tendano a denigrare ciò che non riescono a raggiungere. Oppure ciò che reca loro danno per manifesta superiorità.
Uscendo dal piano metaforico e scoprendo le carte, a distanza di parecchi anni...
Ormai, dopo tutte le volte che ve ne ho parlato, potrei anche interrogarvi sulle peculiarità delle scarpe da corsa Altra Running. Sono le mie scarpe da un paio d’anni, e non vedo davvero nessun motivo per farmi tentare dalle sirene di altri marchi.
Questo è il link alla mia più recente recensione, dedicata alle Escalante Racer NY. Giusto per un...
Intanto, vada dietro la lavagna chi non ha colto la citazione gucciniana del titolo.
Che naturalmente fa riferimento alla canzone Bologna, uscita nell’album Metropolis e poi resa celebre dall’impareggiabile doppio live Tra la via Emilia e il west.
Tuttavia non siamo qui a parlare di canzone d’autore, bensì di una mia breve trasferta in terra felsinea, durata lo spazio di soli...
Da mesi abbiamo perso la buona abitudine di intervistare atleti che testimonino i propri successi e soprattutto la propria dedizione allo sport, specie se di resistenza (o endurance, come dice chi proprio non ce la fa a farsi bastare la nostra meravigliosa lingua).
A noi interessano, e piacciono, non tanto i campioni celebrati e (sin troppo) remunerati, ma quelli che...
Quando faccio una digressione, ceri lettori, la faccio decisamente lunga.
Nel senso che in questo spazio vi ho parlato per anni di podismo, concentrandomi soprattutto sulle gare e sull’abbigliamento. Poi ho preso un certo gusto a fare scorribande in altri sport, e mi sono accorto che ormai da diverse settimane non ho più recensito un prodotto specifico per la nostra...
Si sbaglia, nella vita. Oh, se e quanto si sbaglia!
Lasciamo perdere gli errori gravi, quelli che possono mettere a repentaglio o far deragliare un’esistenza, e limitiamoci all’ambito di questa sezione di Moondo: lo sport.
Per anni mi sono svegliato nel cuore della notte dopo aver sognato un calcio di rigore da me sbagliato – era la semifinale del campionato provinciale,...
Ogni podista ha, permettetemi di forzare un po’ il significato della parola, i propri miti.
Oggi molti di noi guardano con visibilio alla tecnica di corsa pressoché perfetta di Eliud Kipchoge. Altri si sono invaghiti della falcata scomposta di Emil Zátopek, da cui traspariva tutta la sua sofferenza.
Poi ci sono mitologie che mettono d’accordo più o meno tutti, perché affondano...
Cominciamo col dire che l’estensore di questo articolo, in gioventù, ha giocato con una certa frequenza a ping pong. Ed era diventato fin bravino, rispetto alla media dei coetanei.
Forse per questo ha sempre badato poco ad altri giochi quasi immancabili nei luoghi di ritrovo dei ragazzi. Forse per questo ha sempre guardato con sospetto, ma sarebbe più corretto parlare...
Per tutti quelli che affrontano il podismo con una certa consapevolezza, Daniel Lieberman è un’autorità indiscutibile.
Spieghiamoci meglio. Chiunque non si limiti a correre ma si sia interrogato anche su cosa sia davvero la corsa, difficilmente non sarà stato sfiorato dall’idea che correre significhi compiere un gesto naturale. Dal quale noi, in virtù di una serie di presunte comodità (prima...
Dopo aver dedicato sei recensioni alle scarpe Altra (l’ultima in ordine di tempo, quella sulle Escalante Racer NYV, la trovate qui), anche al più distratto dei lettori non sarà sfuggito che si tratta del marchio di calzature da corsa che indosso con sempre maggior convinzione.
Avrete imparato a memoria, con tutte le volte che ve l’ho ripetuto, le due caratteristiche...