Avete ormai imparato l’antifona, cari lettori di questa rubrica settimanale. Se ci prendiamo la libertà di testare e recensire solo prodotti della cui qualità ci fidiamo davvero, la selezione si fa particolarmente severa quando si tratta di integratori alimentari: è questo, in effetti, l’ambito in cui più raramente le promesse coincidono con il loro esaudimento.
Gel, polveri e barrette sono...
Nel giro di poche settimane ci troviamo, per la seconda volta, a recensire un volume sul podismo scritto da un’intellettuale (parola-ombrello così vaga da significare poco e niente, ma confidiamo nel vostro intuito) che corre con passione, che della corsa sa intuire gli aspetti ulteriori ma che della corsa suddetta non ha ancora conosciuto (e speriamo che ciò non...
Nella penultima puntata del mio podcast, se è lecito citarsi, ho parlato piuttosto a lungo del dilemma estivo che affligge i podisti.
E che non è quello cantato da Elio in Ignudi tra i nudisti, ovvero “se andare al mare/o andare ai monti”. Bensì il seguente: quale maratona autunnale correre?
Faccio qui una sintesi della puntata, a beneficio dei lettori di...
Oggi parlo di me ma non per il piacere vanitoso di parlare di me.
Inizio parlando di me, di una cosa bella che mi è capitata la sera di mercoledì 27 luglio, e di un paio di cose meno belle, della serata, su cui ho riflettuto.
Per evitare che l’articolo sembri un malcelato spot pubblicitario, sappiate solo che mercoledì 27 luglio...
Il rapporto fra pelle e sport vanta un legame piuttosto stretto. Chi pratica un’attività fisica deve considerare che esistono regole di comportamento precise per prendersi cura della pelle prima, durante e dopo lo sforzo fisico. L’esercizio consente di mantenerci in salute, ma non dobbiamo dimenticare che può influire sulla pelle, rendendola più o meno secca, dilatando i pori, talvolta...
Ogni tanto, da queste parti, amiamo ricordare quanto farebbe bene – a una buona percentuale di podisti amatori – prendersi un po’ meno sul serio.
Poi capita che organizzi un’intervista telefonica con uno che va forte, e scopri una persona non solo cordialissima ma anche felicemente disordinata nel raccontarti le proprie gare e i propri successi. Al punto che ti...
Cari sportivi, avrete ormai imparato che oggi il podismo è anche una moda; e dunque – ahinoi – un florido mercato. Calzature, capi di abbigliamento, integratori e gadget sempre più colorati promettono mirabili miglioramenti nelle prestazioni, un aumento della libido e, per i calvi, la repentina ricrescita dei capelli.
Come noto, noi ci limitiamo a testare e recensire i prodotti...
Cari podisti, d’estate vige una leggenda: quella secondo cui ci si allena senza obiettivi, e così si lascia l’orologio nel cassetto.
Mai esistita una frottola così pervicace. Proprio d’estate semmai, complice la paura di rilassarsi eccessivamente e di non arrivare dignitosamente preparati alle prime gare autunnali, si fissa con ancor più attenzione il quadrante del nostro GPS da polso. Badando...
Secondo appuntamento con "La Storia del calcio!"
Cari lettori/lettrici avevamo iniziato il percorso sulla storia del calcio moderno partendo dalle origini, con la promessa di continuare questo viaggio alla scoperta di tutti gli sviluppi che ci avrebbero portato fino al calcio moderno.
Ed allora riprendiamo il racconto! C'eravamo lasciati con i romani che sbarcano in Britannia e fanno conoscere il gioco con...
Ora è il momento di giocare la partita più difficile, quella con l’avversario invisibile… Chi avrà la meglio e ne uscirà vincitore?
Il mondo del calcio si è dovuto fermare, quella macchina che sembrava inarrestabile si è fermata, si sono spente le luci dei riflettori si sono chiusi gli spogliatoi e di conseguenza anche gli stadi e con essi anche le...