Home Blog Pagina 24
Trabucchi_Opus
Da qualche tempo gli appassionati di running non fanno che parlare di quanto oggigiorno sia scaduto il livello medio dei podisti amatori rispetto anche solo a un paio di decenni fa. Dopo aver letto e ascoltato una grande quantità di ipotesi, spesso fantasiose e prive di dati scientifici a conforto, ecco venire in mio soccorso l’ultimo libro di Pietro Trabucchi, Opus, uscito per Corbaccio.
Dieta gift
Oggi voglio accennarvi a due libri letti di recente, che ritornano (il primo più direttamente del secondo) sull’argomento: entrambi usciti per le Edizioni Correre, sono Dieta GIFT facile per tutti di Barbara Fedrigo (2016) e Oltre. L’alimentazione dello sportivo di Luca Speciani e Lyda Bottino (2011).
Fascia portaborraccia Revenge S02
Quando noi maratoneti (per non parlare di chi prepara ultramaratone o ultratrail) affrontiamo allenamenti particolarmente lunghi – i lunghissimi, come si dice in gergo – ci troviamo davanti a un dilemma: come idratarci?
sport equestri convegno
Si è concluso con un rilevante bottino di vittorie il 2018 dell'equitazione italiana. Nella serie interminabile di successi un posto d’onore meritano senz’altro la seconda vittoria azzurra consecutiva nella Coppa delle Nazioni dello CSIO di Roma Piazza di Siena, e il primo posto nel Rolex Gran Premio Roma, firmato Lorenzo De Luca e Halifax vh Kluizebos; una doppietta che...
Altra Rivera
Sono così tanti, i motivi per cui sono contento di parlarvi di quello di cui vi parlerò, che non so nemmeno da dove cominciare. Sono contento e allo stesso tempo vi devo delle scuse, anche se non ho responsabilità. Quanta carne al fuoco in così poche righe. Sono contento perché, dopo l’infortunio con cui vi ho tediato per più...
ricominciare a correre
Ho corso per l’ultima volta, facendo finta di non avere il male tremendo che avevo al tallone destro, il 12 gennaio scorso. Poi, un paio di giorni dopo, ho provato a scendere in strada, ma le fitte di dolore erano tali che non credo di aver corso più di trenta metri. Il resto l’ho raccontato qui e qui. La diagnosi precisa...
silenzio di bosco rumore di sé
Cari lettori, in questo appuntamento settimanale tengo volutamente un tono leggero: mi pare il più idoneo a un portale generalista. Ma di tanto in tanto faccio trapelare ciò su cui altrove ho scritto e scrivo, e che in fondo è il vero motivo che mi porta a correre (a proposito: sto cominciando timidamente a fare i primi chilometri dopo...
corridori
Dal momento che non posso ancora correre, guardo gli altri farlo. Voglio dire: non che mi metta sul terrazzo ad aspettare i podisti che passano sotto casa mia. Anche se, le volte che sto lavorando con la finestra socchiusa e sento l’inconfondibile ritmo del corridore in avvicinamento, càpita che io balzi in piedi dalla sedia con l’idea di uscire a...
Alessandro Gazzi
Cominciamo da una parziale ammissione di colpa. In questo spazio, come sapete, si chiacchiera soprattutto di podismo. Anche se in diverse occasioni ci siamo affacciati su altri sport, tra cui il calcio, di cui parleremo oggi. Ebbene. Anche io, di tanto in tanto, temo di avere assunto quell’atteggiamento snobistico che muove i corridori nei confronti dei calciatori. Il podismo è uno...
infortunio
Due lunedì fa, cari lettori, vi ho resi partecipi del mio infortunio. Non già (o non solo) per avere qualcuno con cui condividere le mie pene podistiche, ma soprattutto in modo da poter sfruttare l’infausta occasione per sfatare una serie di luoghi comuni. Ora eccomi qui, con una diagnosi precisa, una terapia che mi auguro dia buoni risultati, e l’ultimo allenamento...

Potrebbe interessarti