Lo sportivo (specie se podista) che da un po’ di tempo non fa acquisti in un negozio o nello store online Decathlon, sarà forse ancora legato a un preconcetto.
Quello cioè di identificare Kiprun come il marchio low cost che Decathlon ha dedicato allo sport, e in particolar modo alla corsa. Ebbene, non è più così, o non è più solo così: basti pensare che sono in commercio scarpe Kiprun con la piastra in carbonio.
Ulteriore testimonianza dell’evoluzione del marchio è il secondo orologio uscito in collaborazione con Coros, del quale ci occuperemo oggi: il Kiprun GPS 900.
Coros ha dunque messo a disposizione la propria tecnologia per il lancio del Kiprun GPS 900, che segue il Kiprun 500, uscito nel 2022.
Coros, diciamolo subito, è il marchio di orologi multisport entrato con una certa prepotenza sul mercato, con l’obiettivo di insidiare il duopolio Garmin-Polar.
Non solo tutte le mie simpatie vanno a Coros: come da recensione di qualche tempo fa, mi alleno regolarmente con l’Apex 2, che trovo davvero impeccabile.
Il Kiprun 900 è una versione senza dubbio più avanzata ma nello stesso tempo semplificata del Kiprun 500: basti pensare che i pulsanti passano da quattro a due.
L’orologio multisport Kiprun GPS 900, di colore nero, pesa 58 grammi. Il suo cinturino, in silicone, è facilmente sostituibile. Ha una cassa di 46 millimetri di diametro e un display a 64 colori, ed è impermeabile sino a 5 atmosfere.
Si ricarica completamente in due ore, ha un’autonomia è di 30 ore in modalità GPS (disponibile in tre diverse versioni) o 80 ore in modalità Ultramax (con una rilevazione GPS meno precisa).
Grazie alla funzione “ritorno al punto di partenza”, si può appunto tornare al punto da cui si è iniziato un allenamento.
Il Kiprun GPS 900, dotato di altimetro, barometro, bussola, cronometro e metronomo, è collegabile tramite Bluetooth ai principali cardiofrequenzimetri e ai pod, ed è fornito di lettore ottico della frequenza cardiaca al polso.
Tra le attività di tutti i giorni, l’orologio registra passi fatti, distanza percorsa, tempo di attività e calorie consumate. E misura in modo approfondito la qualità e le varie fasi del sonno.
Il Kiprun GPS 900 si appoggia sull’app Coros, e questa è una benedizione. Perché la registrazione del dispositivo e l’accesso (tramite QR Code) sono semplicissimi, e la sezione dedicata agli allenamenti è facile da consultare, oltre che ricca di dati. Compresi quelli sui tempi di recupero e sulla proiezione dei ritmi gari sulle varie distanze a seconda del proprio stato di forma.
Si possono costruire piani di allenamento, anche importandoli da siti come Training Peaks, e personalizzare i quadranti.
Il Kiprun GPS 900 supporta una grande quantità di sport, compresa la corsa in pista, e – per avere un menu più agile – gli sport che non interessano si possono raggruppare sotto la voce “Altri sport”.
Altrettanto intuitiva è Coros Training Hub, interfaccia per il desktop.
Il Kiprun GPS 900 ha il grande merito di avere due soli pulsanti, uno con una ghiera e uno tradizionale. Questo secondo serve sostanzialmente per tornare indietro nel menu o, se premuto a lungo, per mostrare il menu principale.
Il pulsante con ghiera funziona in due modi: ruotando la ghiera si scorre il menu, pigiando il tasto si conferma la selezione. Questa sobrietà di mezzi è utilissima, per non confondere il povero sportivo alle prese con allenamenti lunghi o faticosi.
La leggibilità del display è ottima, il GPS e il passo istantaneo più che affidabili (e le metriche della schermata sono anch’esse personalizzabili), e la durata della batteria eccellente.
Insomma: il Kiprun GPS 900 è un ottimo orologio, davvero completo ma senza fronzoli, sia nell’estetica che nelle funzionalità.
Recensendo altri volumi ho più volte detto come lo sport, specie quello praticato da noi…
Torno dopo svariate settimane a recensire un paio di scarpe da running. Si tratta di…
Chi è abbastanza attempato si ricorderà che, tra la fine degli anni Ottanta e i…
Ogni tanto, per fortuna, viene dato alle stampe un libro che ci ricorda come lo…
Chi mi segue in questa rubrica o altrove conosce il mio approccio cauteloso nei confronti…
Dopo parecchi mesi torno a parlarvi di un modello di scarpe da corsa di casa…