Claudio Bagnasco

Di infortunio in infortunio

Questa è la storia di un podista un po’ triste e un po’ incazzato il cui nome, naturalmente di fantasia,…

29 Agosto 2022

Dinamo: non semplici integratori ma una strategia di integrazione

Avete ormai imparato l’antifona, cari lettori di questa rubrica settimanale. Se ci prendiamo la libertà di testare e recensire solo…

22 Agosto 2022

Corri e lascia correre

Nel giro di poche settimane ci troviamo, per la seconda volta, a recensire un volume sul podismo scritto da un’intellettuale…

16 Agosto 2022

Quale maratona autunnale correre

Nella penultima puntata del mio podcast, se è lecito citarsi, ho parlato piuttosto a lungo del dilemma estivo che affligge…

8 Agosto 2022

Distrazione e concentrazione

Oggi parlo di me ma non per il piacere vanitoso di parlare di me. Inizio parlando di me, di una…

1 Agosto 2022

Intervista a Lorenzo Lotti

Ogni tanto, da queste parti, amiamo ricordare quanto farebbe bene – a una buona percentuale di podisti amatori – prendersi…

25 Luglio 2022

De arte gymnastica

Cari sportivi, avrete ormai imparato che oggi il podismo è anche una moda; e dunque – ahinoi – un florido…

18 Luglio 2022

Coros Pace 2, tutto in 29 grammi

Cari podisti, d’estate vige una leggenda: quella secondo cui ci si allena senza obiettivi, e così si lascia l’orologio nel…

11 Luglio 2022

Oxyburn, qualità per tutte le stagioni

Godo del privilegio di essere snob. E, come ho più volte scritto nella rubrica che state leggendo, questa mia attitudine…

4 Luglio 2022

Correre, uno sport bestiale

Il secondo mestiere non è solo la raccolta di scritti giornalistici di Eugenio Montale, ma è anche la locuzione perfetta…

27 Giugno 2022