Libri

“Rorara”, la corsa come libertà (e salvezza)

L’estensore di questa rubrica settimanale ha dedicato diverse riflessioni scritte – la più lunga e articolata delle quali è diventata un volume – sui molti benefici della corsa. Quelli più tangibili (il dimagrimento, la riduzione del cosiddetto colesterolo cattivo, l’abbassamento della pressione arteriosa eccetera) e quelli più ineffabili ma più profondi. Tra cui, ad esempio, la possibilità di entrare in un rapporto intimo col sé più privato, oppure quello di ricordarsi che – più o prima di essere lavoratori, genitori, figli, compagni, amici e tutti gli altri ruoli sociali ai quali non possiamo sfuggire – siamo animali, e apparteniamo al mondo più e prima di quanto non “apparteniamo” al nostro capufficio o al nostro conto in banca.

Questa lunga premessa non certo per un insopprimibile istinto narcisistico. Ma per dire che chiunque ami correre e abbia un qualche ruolo intellettuale (o anche solo un’accesa curiosità) non può fare a meno di percepire come l’atto di correre sia così potentemente liberatorio, salvifico, naturale. A noi podisti viene da dire necessario.

Tutte caratteristiche che si sono ancor più evidenziate nei terribili e per alcuni motivi anche assurdi mesi del primo lockdown (ma si potrebbe tranquillamente dire confinamento), quando alcuni DPCM un po’ miopi (ricordiamo che nel resto dell’Europa l’attività fisica era semmai incoraggiata) e un certo moralismo imperante hanno provocato una serie di situazioni grottesche ai danni di chi correva. Ogni podista, crediamo, avrebbe da raccontare almeno un tragicomico aneddoto che lo riguarda.

Rorara

È proprio in questa direzione che si muove Rorara. Inizia a correre, esile narrazione scritta da Max Monteforte e Marco Raffaelli, e illustrata da Leonardo Spina (prefazione di Francesco Landi, introduzione di Fiorello Cortiana).

Il libro, presentato in occasione della Longevity Run del 24 ottobre e acquistabile presso lo shop dell’asd Purosangue, è stato scritto sorprendentemente prima della pandemia.

Sorprendentemente visto che Rorara è ambientato in un futuro prossimo (distopico, usa dire oggi) in cui correre è vietato, così come praticare qualunque altro sport. In cui, soprattutto, a ciascun individuo è stato impiantato l’EPOC che – leggiamo a p. 6 – ovvero “una striscia cutanea bio-reattiva, composta da una sostanza che cresce con l’età del soggetto e serve a verificare il livello delle lipochine presenti nel sangue”.

Il piano metaforico al quale si fa riferimento, quello del controllo e dell’omogeneizzazione delle personalità, è piuttosto lampante.

Ci troviamo in un mondo dominato dalle industrie, in cui scarseggiano le risorse. E in cui la corsa è vista come azione rivoluzionaria contro l’asservimento psicologico. Rorara erano infatti le “corse rivoluzionarie di massa”, leggiamo a p. 47, per “offrire all’umanità una strada nuova, alternativa al progetto EPOC”.

L’attività di Purosangue

Se dal punto di vista squisitamente letterario l’operazione è solo parzialmente riuscita, va dato atto che “Rorara” – volume che ci ricorda non solo l’importanza dell’attività fisica, ma anche quella della salvaguardia del nostro pianeta – è l’ennesimo atto d’amore verso lo sport, il benessere e la condivisione che Max Monteforte ha voluto fare, stavolta assieme al giornalista Massimo Raffaelli, penna di Repubblica e di Correre.

Max Monteforte, di cui abbiamo già parlato, è non solo un ottimo ex mezzofondista, ma anche il co-fondatore (assieme a Nico Pannevis) di Purosangue Athletics Club. Purosangue è anzitutto un’associazione podistica, che ha anche aperto al ciclismo e al triathlon. Ed è inoltre capofila di diversi progetti internazionali per la promozione dello sport, la lotta al doping e l’aiuto ai futuri campioni di Kenya e Mozambico.

Ha ragione Max Monteforte: chi corre gode del privilegio di provare su di sé la più profonda libertà. Perciò ha (o dovrebbe avere) anche il dovere di trasmettere agli altri la bellezza e l’importanza di essere liberi, in un virtuoso passaparola simile a una staffetta infinita.

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Correre a Budapest

Sto scrivendo queste righe da Budapest, dove mi sono concesso – con la mia famiglia…

29 Aprile 2024

Un fallimento è un fallimento (ma…)

Una recensione tira l’altra, e così è da febbraio che questo spazio non ospita una…

22 Aprile 2024

Fra gli ultras

Diciamo la verità: una delle cose che a noi podisti affascina, del nostro sport, è…

15 Aprile 2024

Ulysses Running, scarpe da lupi

Se un nuovo marchio di scarpe da corsa si affaccia nel già piuttosto ingombro mercato…

8 Aprile 2024

Correre ti cambia (la vita): il libro dei creatori di Runlovers

Il paradosso della corsa è che si tratta di un gesto capace come pochi altri…

1 Aprile 2024

Craft Endurance 2, protettive e leggere: più di così…

C’è un certo gusto nell’andare alla scoperta di più o meno storici marchi di scarpe…

25 Marzo 2024